Indispensabile
article | Tempo di lettura3 min
Indispensabile
article | Tempo di lettura3 min
Per i cistercensi, la lavorazione della pietra e l'armonia dei volumi erano soprattutto al servizio dell'espressione della loro fede. Il canto era di grande importanza, perché dava ritmo alle ore e ai giorni della loro vita. Questa dimensione sonora è diventata una delle caratteristiche principali dell'Abbazia di Le Thoronet!
Così come la luce svolge un ruolo essenziale nella spiritualità cistercense, il suono e il suo riverbero all'interno della chiesa abbaziale danno luogo a un'acustica particolare , probabilmente studiata dai capomastri romanici.
Le conoscenze empiriche di questi capomastri hanno permesso loro di controllare le proporzioni a tal punto che la chiesa abbaziale è paragonabile a uno strumento musicale che amplifica i suoni.
Ancora oggi, questa risonanza contribuisce notevolmente all'influenza e alla reputazione dell'abbazia di Le Thoronet. La musica si fonde perfettamente con le pietre, offrendo la possibilità di vivere momenti speciali, sia durante una visita con dimostrazione di canto che durante una serata musicale.
I nostri concerti e laboratori che mettono in risalto questa acustica rara non aspettano altro che di essere seguiti!
©Nathalie Perrot / Centre des monuments nationaux