"Ninne nanne per la tempesta" di Laurence Aëgerter
Mostra in corso
Una mostra d'arte contemporanea che invita i visitatori a fare una passeggiata mistica in dialogo con l'architettura dell'abbazia.
-
Pubblico
Pubblico generale
-
Condizioni d'ingresso
Non è richiesta la prenotazione anticipata.
I biglietti possono essere acquistati alla reception dell'abbazia o online.
> L'accesso al monumento è regolamentato. Si prega di prendere accordi prima dell'arrivo.
Presentazione
Laurence Aëgerter è un'artista francese residente nei Paesi Bassi. Artista multidisciplinare, esplora il mondo del visibile e dell'invisibile attraverso una moltitudine di tecniche: fotografia, arazzi, ritagli, ceramiche e installazioni site-specific.
Nel cuore dell'Abbazia di Le Thoronet, gioiello del patrimonio cistercense, Laurence Aëgerter svela un viaggio inaspettato attraverso tre opere ispirate al miracolo.
Un arazzo tessuto con fili fosforescenti rivela il legame spirituale tra terra e cielo attraverso la fuga di un animale miracoloso.
Un'opera audiovisiva presenta la metamorfosi delle fotografie architettoniche delle abbazie di Sénanque, Silvacane e Le Thoronet, le tre sorelle della Provenza, rivelate dal passaggio del sole.
Una composizione sonora creata appositamente per l'abbazia di Le Thoronet fa riecheggiare i sospiri nel cuore della chiesa abbaziale.
© Laurence Aëgerter
Biografia dell'artista
Nata a Marsiglia, Laurence Aëgerter è un'artista internazionale che ha studiato all'Università di Aix-en-Provence e all'Accademia Gerrit Rietveld di Amsterdam, dove vive e lavora ormai da trent'anni. Lavora sempre in una dinamica collaborativa, deviando archivi o tecniche per far risuonare in modo diverso le questioni sociali contemporanee e per mettere in discussione il mondo in cui viviamo.
Ha partecipato a diverse mostre internazionali. Ha tenuto mostre personali al Musée du Petit Palais di Parigi (2021-20), ai Rencontres de la Photographie di Arles (2019) e al Museo dell'Ermitage di Amsterdam (2013). Laurence Aëgerter è la vincitrice della commissione fotografica nazionale del Ministero della Cultura e del CNAP, e il Centre des Monuments Nationaux le darà carta bianca fotografica nel 2023.
Laurence Aëgerter ha realizzato numerose installazioni site-specific, tra cui quelle al Musée du Petit Palais di Parigi (2020), al Museum of the Mind di Haarlem (2023) e alla base militare di Soesterberg nei Paesi Bassi (2011). Le sue opere si trovano in collezioni francesi (MAMAC, Nizza / Musée des Beaux-arts, Nancy / BnF, Parigi / Manufacture et Musée nationaux de la céramique, Sèvres / CNAP / Château Borély, Marsiglia), olandesi (Nederlands Fotomuseum, Rotterdam / Ministero degli Affari Esteri olandese / Amsterdam Museum / Museum van Loon, Amsterdam / Museum Voorlinden, Wassenaar / Museum of the Mind, Haarlem / Fries Museum, Leeuwarden), americane (MoMa, New York / The New York Public Library, New York / Paul Getty research Center Institute, Los Angeles / Spencer Museum of Art, Kansas).
Le Edizioni Actes Sud hanno pubblicato una monografia della sua opera Ici mieux qu'en face nel 2021.
Cartella stampa
-
In prima pagina
Exposition "Berceuses pour la tempête" de Laurence Aëgerter du 7 juin au 21 septembre 2025
mai 2025
PDF (2,58 MB)